Sul sito istituzionale del Dipartimento per la trasformazione digitale – PA digitale 2026 è stato pubblicato un nuovo Avviso dedicato ai Comuni: 56 milioni di euro per l’aggiornamento di ANNCSU, l’Archivio nazionale dei numeri civici delle strade urbane.
Si tratta dell’archivio informatizzato contenente gli stradari ed i numeri civici di tutti i Comuni italiani realizzato dall’Istat e dall’Agenzia delle Entrate.
Le risorse di cui sopra vengono messe a disposizione ai Comuni dal Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri tramite la Misura 1.3.1 della Missione 1 Componente 1 del PNRR dedicata alla Piattaforma digitale nazionale dati (PDND).
Lo scopo dell’Avviso è quello di garantire a tutti i Comuni italiani il conferimento dei dati georeferenziati relativi a tutti i numeri civici di propria competenza. I dati presenti ad oggi su ANNCSU, infatti, non presentano l’informazione della georeferenziazione, caratteristica he per norma può essere inserita nella banca dati solo ed esclusivamente dal Comune stesso.
Grazie all’Avviso i Comuni potranno quindi verificare ed eventualmente integrare l’attuale lista di strade e numeri civici presenti in ANNCSU, nonché, tramite integrazione dei propri gestionali con la PDND, inviare adANNCSU la lista dei civici georeferenziati in qualsiasi momento.
Per farlo potranno candidarsi su PA digitale 2026 fino al 15 settembre 2025, salvo esaurimento delle risorse.
La nostra Società P&RDIGIPAL Srl fornisce, su richiesta, supporto in tutte le fasi necessarie al finanziamento e alla successiva gestione e conclusione del progetto Misura 1.3.1 PDND – ANNCSU
contattaci per qualsiasi informazione su info@perdigipal.it