Fondo di sostegno alle attività economiche, artigianali e commerciali per ciascuno degli anni dal 2020 al 2022 – Contributi ai Comuni delle aree interne (anno 2022) – DPCM 24/09/2020

INDICAZIONI OPERATIVE PER LA RICHIESTA DELLA TERZA ANNUALITA’

A seguito della soppressione dell’Agenzia per la Coesione Territoriale, le competenze relative all’istruttoria delle richieste di erogazione e al trasferimento delle risorse sono ora in capo al Dipartimento per le Politiche di Coesione e per il Sud.

Ai sensi dell’art. 15 del DL 60/2024, si precisa che non si procederà alla revoca delle risorse qualora esse vengano utilizzate entro il 31 dicembre 2025. Per “utilizzo” si intende l’individuazione formale, da parte del Comune, dei beneficiari delle risorse a seguito di apposita procedura.

Richiesta di erogazione – Terza annualità

Per ricevere le risorse della terza annualità, la richiesta di erogazione potrà essere inviata a seguito dell’inserimento in SIMONWEB dei dati di monitoraggio relativi alle risorse della seconda (presumibilmente già caricati) e terza annualità.

Pertanto, come per le annualità precedenti, le attività da effettuare saranno:

– Individuazione dei beneficiari;

– Richiesta CUP per ogni beneficiario;

– Inserimento dei dati relativi al contributo sul portale RNA “Registro nazionale aiuti di stato”;

– Rendicontazione e Inserimento in SIMONWEB dei dati di monitoraggio relativi all’importo realizzato con le risorse della terza annualità;

– Trasmissione della richiesta di erogazione, indicando anche le eventuali economie maturate, che saranno decurtate dal trasferimento ma comunque utilizzabili, inoltre dovrà riportare l’ammontare complessivo delle risorse realizzate nel triennio.

 

La richiesta sarà da Inviare la via PEO e in formato PDF al seguente indirizzo:
DPCM 24/09/2020 – dpcm.areeinterne@governo.it


La nostra società P&RDigipal S.r.l. fornisce, su richiesta, supporto e assistenza nelle operazioni di caricamento dei contributi sul portale RNA e la rendicontazione dei CUP sul portale SIMONWEB

Se interessati potete fare richiesta a info@perdigipal.it